Litterini
dipinti Bartolomeo e Agostino Letterini nella Chiesa di S. Marco in S. Girolamo, Vicenza

Chiesa di S. Marco in S. Girolamo, detta “Degli Scalzi” – Vicenza La sacrestia è considerata uno dei gioielli artistici della chiesa di San Marco. È di notevolissimo pregio il mobilio, che è tutto originale: un complesso composto di altare e armadi in noce a intarsio e intaglio, opera del 18mo secolo. La sacrestia è […]
Vision of future past in Venice, video di Raffaella Losapio

Position the cursor on the images to view captions, click on images to enlarge them. Posizionare il cursore sulle immagini per leggere le didascalie; cliccare sulle immagini per ingrandirle. AGOSTINO LITTERINI, Venetian, was born in 1642. He was a pupil of Pietro Vecchia, yet he moved away from the style of his master adopting a […]

Nella Chiesa di San Pietro Martire a Murano, si possono ammirare importanti opere di Bartolomeo Letterini (Venezia 1699/1745). Position the cursor on the images to view captions, click on images to enlarge them. Posizionare il cursore sulle immagini per leggere le didascalie; cliccare sulle immagini per ingrandirle. Nella sagrestia, intorno al 1815 sono stati raccolti […]

Il Duomo nuovo di San Giuseppe lavoratore è stato inaugurato l’otto settembre 1957. Al suo interno sono custodite le opere d’arte delle chiese di Monselice chiuse o soppresse. Un vero “tesoro” che meriterebbe di essere restaurato ed esposto al pubblico. Position the cursor on the images to view captions, click on images to enlarge them. […]

La chiesa di San Canziano o Canciano a Venezia (nel sestiere Cannareggio 5532, affacciata sul campo omonimo) è tra le più antiche della città. Curiosità: negli archivi della chiesa esiste il “Liber Mortuorum” da cui risulta la morte di Tiziano che abitava proprio nella Parrocchia di San Canciano ai Biri Grandi. Dall’atto di morte: “27 […]