Open Widget Area

the Letterini in history

Agostino Letterini fu scolaro di Pietro Vecchia (della scuola del Padovanino). “Il Merchiori,  commenda Pietro Vecchia soprattutto pel talento di risarcir quadri vecchi; e crede probabile, che quinci gli venisse il nome di Vecchia. Il vero suo casato par fosse Muttoni“. Agostino e il figlio Bartolomeo, sono stati pittori noti in Venezia e nelle isole. Hanno […]


Sacrificio di Isacco, un altro dipinto restaurato di Bartolo Litterini, alla chiesa parrocchiale di Carobbio degli Angeli (Bergamo)

Il Sacrificio di Isacco di Bartolomeo Litterini, alla chiesa parrocchiale di Carobbio degli Angeli, è stato restaurato nel 2003 con il contributo del Credito Bergamasco di Bergamo. L’intervento di restauro è stato realizzato sotto la direzione di Amalia Pacia, Soprintentensza Beni Artistici e Storici di Milano. Leggi: http://www.artericerca.com/Arte Documento/Bortolo Litterini -Ravelli.htm Position the cursor on […]


Serafino Ceriani, internato nel campo di concentramento (Germania)

Serafino Ceriani, nato a Rho (Milano) il 25.06.1922, figlio di Anita, sorella di mia nonna Giuseppina Generali in Letterini. E’ un giovane Soldato italiano, Arma: Genio, Reparto: 679 Plotone. Boscaioli Genio, Matricola: 53421, internato nel campo di concentramento a Stalag VI D in Germania, morto il 12.02.1945 sul Fronte tedesco. Prima sepoltura a GROSS FULLEN – Cimitero […]